Area di conservazione Ngorongoro

Area di conservazione Ngorongoro

L’Area di Conservazione del Ngorongoro, situata nella regione di Arusha nel nord della Tanzania, si estende per circa 8.300 chilometri quadrati, include parte della Grande Rift Valley dell’Africa orientale e offre una grandiosa varietà di habitat e paesaggi, come pianure praterie, savane, foreste, montagne, crateri vulcanici, laghi, fiumi e paludi. La zona si trova a sud-est del Parco Nazionale del Serengeti ed è famosa per il Cratere di Ngorongoro, uno dei più grandi caldere ininterrotte al mondo.

L’Area di Conservazione del Ngorongoro ospita le più grandi mandrie di ungulati al mondo, tra cui gnu (wildebeest), zebre di pianura, gazzelle di Thomson e di Grant. I predatori della zona includono leoni, iene maculate, leopardi e ghepardi. È anche possibile avvistare il rarissimo rinoceronte nero e il licaone africano. Tra le oltre 400 specie di uccelli presenti nell’area, spiccano i fenicotteri, gli aracari dagli occhiali, gli splendidi storni e i tacazze e nettarinia bronzata.

Originariamente inclusa come parte del Parco Nazionale del Serengeti nel 1951, l’Area di Conservazione di Ngorongoro è stata successivamente designata separatamente nel 1959. Nel 1979 è stata inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. Sebbene sia vietata la coltivazione all’interno dell’area, a 25.000-40.000 Masaai è permesso far pascolare il loro bestiame.

Tra i luoghi principali di visita a Ngorongoro ed attività da fare in zona menzioniamo: la famosa e storica Gola di Olduvai, la regione di Ndutu, rinomata per la sua fauna selvatica e la migrazione da Dicembre a Marzo, il caratteristico Cratere di Empakaai e, ovviamente, l’incredibile game drive nel Cratere di Ngorongoro.

  • La Gola di Olduvai rappresenta uno dei siti archeologici più significativi a livello mondiale. Con i suoi resti di ominidi datati 2,1 milioni di anni, rappresenta un vero e proprio tuffo nella storia dell’umanità.
  • Il lago Ndutu attira numerosi birdwatcher grazie alle sue molteplici specie di uccelli acquatici. Inoltre, per la gioia degli amanti dei predatori, qui avrete opportunità di osservare iaci e caracal nel loro habitat naturale.
  • Il crater Empakaai, famoso per il suo cratere con un pittoresco lago di soda che ne occupa quasi la metà, offre un panorama mozzafiato e, durante le giornate limpide, è possibile vedere fino al Maestoso Kilimanjaro.
  • Il game drive nel Cratere di Ngorongoro. Questa escursione ti porta nel cuore di uno dei luoghi più ricchi di fauna selvatica dell’Africa.Attraverso questa esperienza, avrai l’opportunità di avvistare da vicino diverse specie di animali selvatici tra cui leoni, iene maculate, gazzelle di Thomson e molto altro, tutto ciò circondati dall’affascinante scenario del paesaggio naturale del cratere.

Come tour operator safari, ci impegniamo a offrire un’esperienza personalizzata e indimenticabile. Le nostre guide esperte ti condurranno attraverso le meraviglie che l’Area di Conservazione del Ngorongoro ha da offrire, offrendo un’avventura safari che eccederà ogni tua aspettativa. Avventurati con noi in questo viaggio esplorativo alla scoperta dei tesori nascosti dell’Africa.

Safari correlati

cheeta
6 giorni

Taste of Tanzania

Alloggio: Mid-range
Tipologia:
A partire da $2215  pp
5 giorni

Habari Safari

Alloggio: Mid-range
Tipologia: Private
A partire da $2140  pp
8 giorni

Oltre i Big Five

Alloggio: Mid-range
Tipologia: Private
A partire da $3185  pp

Area di conservazione Ngorongoro lodge e campi tendati

Ang'ata Ngorongoro Camp

Categoria: Moderate
Seronera camping

Seronera Campsite

Categoria: Economy